L’agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile dell’Emilia-Romagna, sulla base delle previsioni dell’Arpae, ha diramato un’allerta meteo arancione per vento (e gialla per lo stato del mare) valida per l’intera giornata di venerdì 20 novembre sui crinali appenninici della regione e sulla costa romagnola.
Nella giornata di venerdì il transito di una veloce perturbazione comporterà infatti una moderata instabilità sulla regione, con associate precipitazioni sparse che interesseranno l’intero territorio, localmente anche a carattere di rovescio, in particolare sulle aree appenniniche, con possibili nevicate sui rilievi centrali al di sopra dei 1.000/1.200 metri. È poi previsto un progressivo esaurimento dei fenomeni a partire dal primo pomeriggio.
La ventilazione si disporrà da nord-nord-est divenendo forte sul mare, sulla fascia costiera e sui rilievi di crinale, con associate raffiche di vento con valori sino a burrasca forte. Il moto ondoso sulla costa è previsto in rapido aumento fino a divenire agitato al largo.
Ultimi commenti
A proposito del 25 aprile che i PD.ini si apprestano a celebrare in pompa magna a casa cervi: possibile che lor sapienti e ricercatori non
Aggiungo alcuni dei più conosciuti: Giuseppe d'Alema (padre del compagno Massimo) , Luigi Longo, Pietro Ingrao, Arrigo Boldrini (poi presidente Anpi), Paolo Bufalini, Enzo Biagi,
Sacrosanto celebrare il 25 Aprile , ci mancherebbe!!!!!! Auguro alle future generazioni europee di poter festeggiare un'altra Liberazione... quella dal giogo dell'islam, che purtroppo nel giro