Reduce da una valanga di successi e dopo aver ricevuto il premio come “Miglior musical dell’anno”, assegnato dal festival Fatti di Musica 2018, venerdì 5 aprile alle 20.30 (con repliche sabato 6 aprile alle 15.30 e alle 20.30 e domenica 7 aprile alle 15.30) al teatro Valli di Reggio arriva “Flashdance il musical”, la versione teatrale del film-culto con una produzione firmata – nella stagione 2018/2019 – da Stage Entertainment e Full House Entertainment.
Lo spettacolo è tratto dalla memorabile pellicola del 1983 diretta da Adrian Lyne, con la sceneggiatura di Tom Hedley e Joe Eszterhaz e la protagonista Jennifer Beals nel ruolo di Alex. A interpretare Alex a teatro sarà invece Valeria Belleudi, allieva della scuola di “Amici” di Maria De Filippi nel 2004, già attrice di first class musical come “Sister Act”. La regia è affidata a Chiara Noschese (attrice di teatro, casting director e regista di family show quali “Il piccolo principe” e “Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie”), che con “Flashdance il musical” firma la sua prima regia di un importante titolo internazionale.
“Flashdance – ha spiegato Chiara Noschese – è, per me, una grande sfida: un copione inedito, con canzoni nuove e nuovi personaggi; oltre alla regia ne ho curato i costumi e l’adattamento, le liriche e il testo. È sicuramente uno spettacolo pieno di numeri danzati e cantati, immagini, proiezioni, musica meravigliosa e con luci sorprendenti ma, fondamentalmente, sarà tutto accessorio ad una grande e bella storia, perché Flashdance è la storia di un sogno, quello che può cambiare la vita ma che fa anche paura; la paura di non essere all’altezza, di sentirsi soli nel cammino per conquistare quello che sentiamo di meritare”.
Ad affiancarla un team creativo di talento completamente italiano. Non mancheranno le hit più famose in lingua inglese (“What a feeling”, “Maniac”, “Gloria”, “Man Hunt”, “I love Rock’n Roll”) in un musical con una cifra stilistica completamente rinnovata, in cui l’attualizzazione dell’estetica anni ‘80 arricchirà la scrittura originale del film per una versione fedele e indimenticabile.
Ultimi commenti
Verissimo!!!!!!!Approfittando di Dipietro sono montati sul carro in tanti ci hanno voluto distruggere .....😢😥😡👎👎
Mattia è uno di quegli studenti che ogni professore vorrebbe avere in aula. Sono onoratissimo di essere stato anche minimamente di ispirazione per questo bellissimo
Un grande. Se non ci fosse stato quel venduto di dipietro noi socialisti saremmo ancora li' e l'italia sarebbe al top