Al via a Parma, lunedì prossimo, il ‘Campionato Mondiale della Pizza’. La kermesse, in programma fino all’11 aprile, vedrà partecipare 773 concorrenti in arrivo da 43 nazioni per sfidarsi sul gusto e sull’aspetto della pizza, sulla creatività e sulla velocità in 1.045 gare di cui 947 di cottura e 98 di abilità.
Nella città emiliana, viene spiegato in una nota, saranno 11 le categorie di gare tra cottura e abilità. Fra le diverse competizioni spiccano quelle sulla pizza in teglia, sulla pizza senza glutine, sulla Pizza Napoletana Stg e sulla pizza alla pala o alla romana. I concorrenti iscritti alle gare parmigiane arriveranno da Argentina, Austria, Australia, Belgio, Bangladesh, Brasile, Svizzera, Cile, Germania, Spagna, Francia, Ungheria, Irlanda, Israele, Giappone, Corea del Sud, Libano, Lussemburgo, Marocco, Macedonia, Messico, Norvegia, Pakistan, Portogallo, Romania, Russia, Arabia Saudita, Svezia, Tajikistan, Turchia, Ucraina, Regno Unito, Stati Uniti, Sri Lanka e Italia.
Ultimi commenti
Sarebbe un onore per noi.
Il covid è una pestilenza tragica, ma come da previsione dei cosiddetti complottisti oramai evidentemente anche un grande business con tutti gli annessi e connessi
Cari ex-colleghi, mi complimento del lavoro fatto a partire dall' amico prof. Mazzoli fino al dirigente dell' Ufficio dott. Rozzi, ed ai loro […]